A.I.N. Forum
A.I.N. Forum
Home | Profile | Register | Active Topics | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 In-formazione
 Lavoro: offerte e ricerche
 Gli iscritti all'A.I.N. sono considerati
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Author Previous Topic Topic Next Topic  

David77
Starting Member

Italy
11 Posts

Posted - 09/05/2003 :  15:16:05  Show Profile  Visit David77's Homepage  Reply with Quote

Vorrei sapere quanto gli iscritti all'A.I.N. vengano presi in considerazione da eventuali ditte che ne cerchino uno. Conosco persone iscritte all'A.I.N. da diversi anni,che nonostante ciò non sono state mai contattate.Mi domando se qualcuno , che avesse bisogno di una consulenza naturalistica, dia un'occhiata alle liste presenti su questo sito.
Non è che io sia scettico nei confronti dell'A.I.N. ,ma vedo che la figura del naturalista stenta a decollare qui in Italia.A quando un ALBO che affermi in modo definitivo la nostra immagine ?

grazie, David

Maurizio Conti
Junior Member

Italy
249 Posts

Posted - 09/05/2003 :  16:18:27  Show Profile  Reply with Quote
Premessa:
l'iscrizione all'A.I.N. aiuta, in particolare se funziona la Sezione regionale e se questa si rende "visibile" con attività ed iniziative; ma la Sezione è costituita dai soci: se tutti contribuiscono basta un piccolo sforzo da parte di ciascuno, se tutti restano ad aspettare che qualcun altro prenda l'iniziativa è logico che non si riesca mai a fare alcunché.

Considerazioni:
è evidente che nessuno si deve aspettare di essere contattato sulla base della lista.
Questo lo sanno molto bene coloro che sono "protetti" da un Ordine professionale: la lista (l'iscrizione all'Ordine, in questo caso, o al Repertorio, nel nostro) costituisce una referenza, non una forma di pubblicità.

Conseguenze:
sapersi vendere.
L'iscrizione all'albo, al repertorio o a quant'altro costituisce una delle prime voci da inserire nel C.V.
saper realizzare un valido C.V..
Il C.V. deve essere esauriente e facile da leggersi; se, poi, è anche "accattivante" come organizzazione ed estetica, meglio ancora.
Ovviamente deve anche contenere referenze professionali: il fatto di essere laureato (magari con 110/110) è condizione "sine qua non", mettiamolo pure, ma non è quello che interessa il potenziale committente.
Se il potenziale committente cerca un esperto in monitoraggi ambientali è inutile proporsi se si hanno esperienze qualificanti nel settore della formazione ambientale.
Sembra una cosa banale, ma mi accade quasi tutti i giorni di trovarmi di fronte a banali errori di questo genere.
Last but not least: non piangersi addosso.
Le condizioni al contorno spesso non aiutano, ma se si rimane ad "aspettare Godot" il lavoro certamente non arriva; occorre analizzare il mercato e cercare di specializzarsi nei settori con maggiore richiesta o con minore offerta (purché esista una richiesta !).

Note conclusive:
un albo che afferma in modo definitivo la nostra immagine esiste già da oltre 5 anni, è il nostro Repertorio Soci Esperti: è ambitissimo ed esservi iscritti è piuttosto faticoso.
Semmai mancono (per ora) gli strumenti legali per sostenere i soci, ma su questo e su altre problematiche sta lavorando da 4 mesi una apposita commissione.


Maurizio Conti
Go to Top of Page

David77
Starting Member

Italy
11 Posts

Posted - 09/05/2003 :  17:56:45  Show Profile  Visit David77's Homepage  Reply with Quote
Grazie per le delucidazioni. Spesso non è facile reperire tali notizie.Io mi sono affacciato a questo Forum solo da oggi, nonostante conoscessi l'A.I.N. da qualche anno.

Go to Top of Page
  Previous Topic Topic Next Topic  
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Jump To:
A.I.N. Forum © © Associazione Italiana Naturalisti Go To Top Of Page
Snitz Forums 2000