sono laureato in scienze della natura con indirizzo risorsr acquatiche ho effettuato una tesi sperimentale sui molluschi d'acqua dolce dei fiumi irpini e mi piacerebbe poter lavorare nel campo del monitoraggio della acque fluviali e lacustri, anche per il controllo dell'inquinamento delle acque. Qualcuno può aiutarmi?
Concorsi ARPA (al momento non c'e nulla comunque) oppure dovresti contattare qualche studio - società che operi in questo campo e convincerli (molto difficile) a farti fare esperienza con loro. Cerca di contattare altri naturalisti e inventare quanche cosa da fare (non necessariamente monitoraggio acque anche se è un settore che tira abbastanza).
La situazione nel meridione è molto complicata ma pare che abbiano capito che qui abbiamo solo le bellezze naturali e nient'altro quindi dovremmo trovare qualcosina da fare (non sottovaluterei il settore turistico guide ambientali, progetti con le scuole etc etc).
Magari iscriviti all'AIN e all'R.N.S.E. è gia qualcosa almeno puoi prendere contatto con altri naturalisti.
Hai pensato magari di restare nell'ambiente universitario? (Assistente e simili?)
Comunque è dura e te lo dice uno che si e laureato nel lontano 1998 e che avra lavorati come "naturalista" una settimana più o meno.
PS Non sottovaluterei l'insegnamento e comunque non cercare di fare solo il naturalista ma vedi pure un qualsiasi tipo di lavoro che non c'entri nulla con la nostra laurea (io ormai lo considero una specie di hobby magari un giorno riuscirò a fare qualcosina pure gratis ma...)
grazie per i vostri consigli spero di riuscire prima di tutto a trovare lavoro poi essendo iscritto alla società malacologica italiana magari con loro potrò far qualcosa è triste veder ridotti anni di studi ad un hobby!! in bocca al lupo a tutti e se vi serve collaborazione io sono qui
Selezione, per titoli e colloquio, per il conferimento di un assegno di ricerca per laureati in scienze ambientali marine nell'area scientifica del «monitoraggio degli effetti derivanti dallo sversamento in mare di acque di strato prodotte da attivita' di off-shore».
Non so se è il tuo settore ma magari ti puo interessare...
dato che hai lavorato in Campania, sui fiumi, sapresti dirmi dove posso trovare un retino manicato di quelli che si usano per la cattura dei macroinvertebrati bentonici (per l'IBE)???