|
Maurizio Conti
Junior Member
Italy
249 Posts |
Posted - 03/09/2004 : 13:54:23
|
Salve, Quella del naturalista è una professione, per cui conviene rivolgersi a studi professionali (non necessariamente di naturalisti), offrendo le proprie competenze; inizialmente per imparare. In alternativa occorre verificare i bandi per l'assunzione di tecnici per l'ambiente da parte degli EELL (in particolare province e regioni), tentare il dottorato di ricerca e/o l'insermento nelle strutture universitarie, iscriversi nelle liste degli aspiranti supplenti, ecc. In ogni caso dare qualche indicazione in più (laurea triennale, quedriennale -vecchio ordinamento., specialistica), città di residenza, argomento della tesi di laurea, altre conoscenze, e/o offrire un CV potrebbero servire a dare una immagine più completa e professionale indispensabile per presentarsi sul mercato del lavoro.
Maurizio Conti |
 |
|