A.I.N. Forum
A.I.N. Forum
Home | Profile | Register | Active Topics | Members | Search | FAQ
 All Forums
 In-formazione
 Lavoro: offerte e ricerche
 cerco lavoro

Note: You must be registered in order to post a reply.
To register, click here. Registration is FREE!

Screensize:
UserName:
Password:
Format Mode:
Format: BoldItalicizedUnderlineStrikethrough Align LeftCenteredAlign Right Horizontal Rule Insert HyperlinkInsert Email Insert CodeInsert QuoteInsert List
   
Message:

* HTML is OFF
* Forum Code is ON
Smilies
Smile [:)] Big Smile [:D] Cool [8D] Blush [:I]
Tongue [:P] Evil [):] Wink [;)] Clown [:o)]
Black Eye [B)] Eight Ball [8] Frown [:(] Shy [8)]
Shocked [:0] Angry [:(!] Dead [xx(] Sleepy [|)]
Kisses [:X] Approve [^] Disapprove [V] Question [?]

   
   

T O P I C    R E V I E W
Taxifolia Posted - 02/09/2004 : 18:03:26
sono una neo-laureata in scienze naturali.come faccio a trovare un posto di lavoro?a chi posso rivolgermi?

2   L A T E S T    R E P L I E S    (Newest First)
Morrison73 Posted - 06/09/2004 : 13:35:31
Un consiglio che posso darti è magari di contattare una associazione onlus della tua zona che faccia attività di educazione ambientale magari hanno bisogno proprio di uno di noi all'inizio non ci guadagni niente ma fai esperienza e ti fai conoscere e col tempo potrebbe pure capitare di farci qualche soldino.

Oppure potresti lavorare come guida naturalistica in tal caso dovresti prendere il patentino che si ottiene tramite corsi regionali il problema principale e che queste cose soprattutto al sud le fanno sapere solo ai "soliti noti" quindi ti conviene informarti di persona.

Il consiglio principale è comunque di vedere anche altre strade che non siano necessariamente il naturalista magari potresti farlo part-time e se ingrana la cosa renderla il tuo lavoro effettivo, nopn scoraggiarti comunque perchè la strada è molto lunga e difficile e pochi ce la fanno.

Se ti va di contattarmi per scambiarci info e altro la mia e-mail è alfredocret@aliceposta.it

Ciao e buona fortuna

Alfredo

Maurizio Conti Posted - 03/09/2004 : 13:54:23
Salve,
Quella del naturalista è una professione, per cui conviene rivolgersi a studi professionali (non necessariamente di naturalisti), offrendo le proprie competenze; inizialmente per imparare.
In alternativa occorre verificare i bandi per l'assunzione di tecnici per l'ambiente da parte degli EELL (in particolare province e regioni), tentare il dottorato di ricerca e/o l'insermento nelle strutture universitarie, iscriversi nelle liste degli aspiranti supplenti, ecc.
In ogni caso dare qualche indicazione in più (laurea triennale, quedriennale -vecchio ordinamento., specialistica), città di residenza, argomento della tesi di laurea, altre conoscenze, e/o offrire un CV potrebbero servire a dare una immagine più completa e professionale indispensabile per presentarsi sul mercato del lavoro.





Maurizio Conti

A.I.N. Forum © © Associazione Italiana Naturalisti Go To Top Of Page
Snitz Forums 2000