T O P I C R E V I E W |
Maurizio Conti |
Posted - 19/09/2007 : 15:21:00 Potrebbe partire un progetto di monitoraggio degli isotopi radioattivi. Suggerisco a coloro che rientrano nelle specifiche di cui sotto di predisporre i propri CV in formato elettronico. Con un successivo annuncio, qualora il progetto partisse, saranno indicati il numero di persone richieste e l'indirizzo email cui inviare il CV. Specifiche: Laurea in Scienze Naturali o Scienze della Natura (27, oppure 27+68/S) con indirizzo di monitoraggio ambientale o equipollente. Laurea in Fisica con indirizzo ambientale. Trattandosi di collaborazione a progetto non è richiesta la partita IVA, tuttavia il possesso di partita IVA può essere elemento di preferenza. E' richiesta la patente di guida e la disponibilità di auto propria, meglio se di tipo 4x4. E' fattore di preferenza la conoscenza delle tecniche di monitoraggio degli isotopi radioattivi con sistemi statici e dinamici. L'area di lavoro potrebbe essere l'intero territorio della Regione Toscana (isole comprese). Conoscenza, a livello di utente, di sistemi GIS e GPS. Conoscenza, a livello di utente, di sistemi di videoscrittura, Internet, database, fogli di calcolo. Ottima capacità di lettura e comprensione della cartografia.
Maurizio Conti |
|
|