A.I.N. Forum
A.I.N. Forum
Home | Profile | Register | Active Topics | Members | Search | FAQ
 All Forums
 In-formazione
 Lavoro: offerte e ricerche
 Preselezione

Note: You must be registered in order to post a reply.
To register, click here. Registration is FREE!

Screensize:
UserName:
Password:
Format Mode:
Format: BoldItalicizedUnderlineStrikethrough Align LeftCenteredAlign Right Horizontal Rule Insert HyperlinkInsert Email Insert CodeInsert QuoteInsert List
   
Message:

* HTML is OFF
* Forum Code is ON
Smilies
Smile [:)] Big Smile [:D] Cool [8D] Blush [:I]
Tongue [:P] Evil [):] Wink [;)] Clown [:o)]
Black Eye [B)] Eight Ball [8] Frown [:(] Shy [8)]
Shocked [:0] Angry [:(!] Dead [xx(] Sleepy [|)]
Kisses [:X] Approve [^] Disapprove [V] Question [?]

   
   

T O P I C    R E V I E W
Maurizio Conti Posted - 19/09/2007 : 15:21:00
Potrebbe partire un progetto di monitoraggio degli isotopi radioattivi.
Suggerisco a coloro che rientrano nelle specifiche di cui sotto di predisporre i propri CV in formato elettronico.
Con un successivo annuncio, qualora il progetto partisse, saranno indicati il numero di persone richieste e l'indirizzo email cui inviare il CV.
Specifiche:
Laurea in Scienze Naturali o Scienze della Natura (27, oppure 27+68/S) con indirizzo di monitoraggio ambientale o equipollente.
Laurea in Fisica con indirizzo ambientale.
Trattandosi di collaborazione a progetto non è richiesta la partita IVA, tuttavia il possesso di partita IVA può essere elemento di preferenza.
E' richiesta la patente di guida e la disponibilità di auto propria, meglio se di tipo 4x4.
E' fattore di preferenza la conoscenza delle tecniche di monitoraggio degli isotopi radioattivi con sistemi statici e dinamici.
L'area di lavoro potrebbe essere l'intero territorio della Regione Toscana (isole comprese).
Conoscenza, a livello di utente, di sistemi GIS e GPS.
Conoscenza, a livello di utente, di sistemi di videoscrittura, Internet, database, fogli di calcolo.
Ottima capacità di lettura e comprensione della cartografia.




Maurizio Conti

A.I.N. Forum © © Associazione Italiana Naturalisti Go To Top Of Page
Snitz Forums 2000